Vivere l’Avvento per essere Figli della Luce

Carissimi Adulti, Giovani, Ragazzi e Bambini di A.C.,
abbiamo celebrato con gioia la solennità di Cristo Re dell’universo concludendo così un anno liturgico. Ora è tempo di intraprendere insieme un nuovo cammino perchè il tempo dell’Avvento è ormai prossimo, e questo significa, che ognuno di noi deve ben prepararsi per accogliere il Signore che sta per venire. Calendario alla mano al Natale manca un mese e quindi l’Avvento deve condurci a risvegliare in noi un atteggiamento di vigilanza e di prontezza. Tutti dobbiamo prepararci e non solo per celebrare la memoria liturgica del mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, che si fa carne in Maria e che nasce povero tra i poveri a Betlemme, ma per imparare ad accogliere e a riconoscere il Signore che ogni giorno ci viene incontro e passa accanto alla nostra vita.

E’ tempo di aprire il cuore alla Parola di Dio, perché ci aiuti a cambiare il nostro stile di vita consumistico e superficiale, dobbiamo esigere da noi qualcosa in più!. Siamo chiamati tutti ad elevare il nostro spirito con la preghiera, con il sacrificio e con l’azione caritativa, perché Dio lo possiamo incontrare nei nostri fratelli che sono: ultimi, poveri, malati, sfiduciati, soli. Per noi questa è una grande sfida! Dobbiamo mettere in gioco tutto l’amore che portiamo nel nostro cuore: “Avevo fame, avevo sete, ero nudo, ero carcerato ero malato….”, il Vangelo di Matteo (Mt25, 31-46) è l’icona biblica che dobbiamo imparare a vivere. L’Avvento, significa anche saper attendere con pazienza il ritorno glorioso di Cristo, perché un giorno: “Verrà a giudicare i vivi e i morti”. Allora finché abbiamo il tempo non dobbiamo né perderlo né sciuparlo, anzi lo dobbiamo vivere in modo pieno. Sia per tutti noi tempo di gioia e di speranza, di profonda attesa e di carità vissuta. Ricordiamoci che appartenere all’Azione Cattolica, non è un’etichetta di élite, ma una responsabilità in più che abbiamo, questo ci richiede serietà e stile di vita ben radicato in Cristo.
Maria, donna dell’Avvento, accompagni i nostri passi e ci guidi verso la Speranza del mondo che verrà, Cristo Gesù.                                  

Assistente Unitario di A.C. 
don Andrea Pasquali

– – – – – – – – – –
– Le proposte di Avvento del Settore Giovani: qui
– Le proposte di Avvento per gli Adulti: qui